Domande frequenti
Perché avere un sito web?
Il sito è la propria casa: se un social dovesse chiudere domani (o dovesse passare di moda e venisse surclassato da un’altra piattaforma), il tuo sito web sarà sempre online e disponibile e permetterà a chi ti cerca su Google di trovarti con più facilità.
Inoltre, ti darà una libertà nettamente maggiore rispetto a qualunque altro canale (come i social media) di presentarti e proporti: non ci sono limiti di parole, puoi inserire link dove vuoi tu, mettere in risalto un contenuto rispetto a un altro, ecc.
Per finire: darai un’impressione di maggior professionalità e serietà.
“Ho sentito parlare di “hosting” e “dominio”: cosa sono? Ci pensi tu?”
Per avere un sito su Internet, hai bisogno di acquistare un dominio (es. chiocciadigitale.it) e ospitarlo in una struttura adeguata (hosting).
Il dominio è il nome unico col quale puoi essere ricordato e distinto tra tutti i siti web (ad esempio, il mio è chiocciadigitale.it); l’hosting è l’infrastruttura che permette al sito di essere raggiungibile e visitabile (so che sembra strano, ma anche il sito ha bisogno di un “posto” dove stare all’interno del web!).
Io ti offro:
- l’hosting del tuo sito presso un nostro server specializzato per WordPress, comprensivo di backup e aggiornamenti
- la registrazione gratuita del nome a dominio che sceglierai (se non ne hai già uno)
- tutte le licenze software necessarie per il tuo sito (che normalmente costano € 300/l’anno circa)
€ 30/mese
Sebbene registrare il dominio e ospitare il sito con me sia opzionale, tieni presente che sono comunque necessari e dunque dovrai:
- scegliere un hosting adeguato a WordPress
- acquistare le licenze per aggiornare il tema e i plugin utilizzati nel tuo sito (approssimativamente € 300/l’anno)
- effettuare i backup regolarmente e ospitarli su un servizio in cloud (a seconda del servizio, si va dai 60 ai 100 euro/l’anno circa)
- effettuare le operazioni di aggiornamento, assicurandoti che il sito continui a funzionare dopo averle eseguite
Nel caso scegliessi di gestirlo in autonomia, ti invierò un manuale per prenderti cura degli aspetti più tecnici della gestione del tuo sito.
Posso aggiungere o togliere sezioni?
Il sito piumoso è concepito con quelle sezioni ritenute indispensabili nelle casistiche più tipiche.
Tuttavia è possibile modificare per te la struttura, a un costo da quantificare in base alle modifiche che vuoi.
Posso aggiungere pagine o funzionalità in futuro?
Certo: il sito che ti realizzo, pur essendo one page, è sempre un sito WordPress. Questo vuol dire che è estremamente flessibile e adattabile alle tue esigenze attuali o future.
Vuoi aggiungere una pagina? Nessun problema.
Vuoi aggiungere un blog? Si può fare.
Vuoi cominciare a vendere con un e-commerce? Certamente.
Perché è piccolo, ma è pronto a crescere con te! :)
Ho scelto la versione faccio-tutto-io. Come farò a inserire e modificare i contenuti?
Ti fornirò una videoguida, in cui ti spiegherò passo passo come gestire i contenuti del tuo sito.
Se compro la versione fai-tutto-tu e me ne pento, posso passare alla versione assistita?
Oh yes, senza problemi (basta saldare la differenza di € 150).